Appuntamenti 
                        Società di Storia Patria per 
                          la Puglia - Sezione di Brindisi 
                          in collaborazione con  
                          Società di Storia Patria per la Puglia - Sezione 
                          di Oria 
                        CONVEGNO DI STUDI 
                          IL DIBATTITO IN TERRA DI BRINDISI SULL’UNIFICAZIONE 
                          NAZIONALE 
                        Brindisi 28 febbraio 
                          - Palazzo Montenegro - ore 17 
                          Mesagne 1 marzo - Castello - ore 18 
                          Brindisi 25 marzo - Teatro Verdi - ore 9.00 
                          Carovigno 15 aprile - Castello Dentice - ore 18 
                         
                        Brindisi, 28 
                          febbraio. Ore 17,00 Palazzo Montenegro 
                        Indirizzi di saluto 
                          S. E. Nicola Prete - Prefetto di Brindisi 
                          S. E. Mons. Rocco Talucci - Arcivescovo di Brindisi 
                          Massimo Ferrarese - Presidente della Provincia di Brindisi 
                          Domenico Mennitti - Sindaco di Brindisi 
                        Presidenza scientifica 
                          del convegno:  
                          • Prof. Cosimo D’Angela, Ordinario di Archeologia 
                          Cristiana nell’Università degli Studi di 
                          Bari. Presidente della Società di Storia Patria 
                          per la Puglia, Bari. 
                        Interventi  
                          • Prof. Giuseppe Poli, Ordinario di Storia Moderna 
                          presso l’Università degli Studi di Bari. 
                           
                          Il risorgimento in Puglia. 
                        Comunicazioni 
                          • Avv. Federico Balsamo, Il contributo della 
                          famiglia Balsamo al movimento risorgimentale in 
                          Brindisi. 
                          • Prof. Antonio Mario Caputo. Il patriota 
                          brindisino Giovanni Crudomonte.  
                          • Prof. Giacomo Carito. Cesare Braico e il 
                          movimento mazziniano in Terra di Brindisi. 
                          • Dr. Giuseppe Maddalena. I martiri di Fenestrelle. 
                          • Dr. Pantaleo Palma, Brindisi dall’età 
                          ferdinandea alla Valigia delle Indie. 
                          • Dr. Antonio Trinchera, Il patriota salentino 
                          Sigismondo Castromediano 
                          
                        Mesagne 1 marzo. 
                          Ore 18.00. Castello 
                        Indirizzi di saluto 
                          Massimo Ferrarese - Presidente della Provincia di Brindisi 
                          Franco Scoditti - Sindaco di Mesagne 
                          Fernando Orsini - Presidente del Consiglio Comunale 
                          Mesagne 
                        Interventi 
                          • Dr. Antonio Pasimeni. Il 1799 in Terra di 
                          Brindisi. 
                          • Dr.ssa Ilaria Demitri, Mesagne nell’età 
                          del Risorgimento. 
                          • Prof. Domenico Urgesi. Romualdo Geofilo 
                          e Paolino Falcone: due mesagnesi nei moti risorgimentali. 
                          • Prof. Enzo Poci. Mesagne. La vicenda politica 
                          e umana di Paolano Grande, sacerdote liberale  
                          mesagnese. 
                          • Prof. Antonio Benvenuto. Il patriota Camillo 
                          Monaco di Oria. 
                         
                        Brindisi 
                          25 marzo. Ore 9.00. Teatro comunale “Giuseppe 
                          Verdi” 
                        Indirizzi di saluto 
                          Massimo Ferrarese - Presidente della Provincia di Brindisi 
                          Domenico Mennitti - Sindaco di Brindisi  
                           
                          Interventi  
                          • Giancarlo Vallone 
                          Ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche e Parlamentari 
                          presso l’Università Salento. 
                          Il Risorgimento salentino e l'Unità nell'esperienza 
                          di Liborio Romano. 
                          • Francesca Casamassima 
                          Direttrice dell’Archivio di Stato, Brindisi.  
                          Illustrazione della mostra Viva l’Italia una! 
                          Brindisi nel processo di unificazione (14 marzo-16 aprile 
                          2011- Brindisi. Archivio di Stato) 
                          • Giacomo Carito, Il contributo di Brindisi 
                          alla causa del Risorgimento. 
                          • Moderatore: prof. Antonio Mario Caputo 
                         
                        Carovigno, 
                          15 aprile. Ore 18.00. Castello “Dentice di Frasso” 
                        Indirizzi di saluto 
                          Massimo Ferrarese - Presidente della Provincia di Brindisi 
                          Nicola Pepe - Assessore alla Cultura Comune di Carovigno 
                         
                        Interventi  
                          • Dr.ssa Antonia Barillà. Carovigno. 
                          Salvatore Morelli. 
                          • Prof. Dino Ciccarese. Il risorgimento in 
                          Ostuni. 
                          • Dr.ssa Antonella Golia. L’episcopato 
                          locale nella transizione unitaria. 
                          • Dr. Michele Ciracì, Donne nel brigantaggio 
                          nell’area di Ceglie Messapica. 
                          • Antonio Chionna. L’eversione post 
                          unitaria dei beni ecclesiastici. Il caso di San Vito 
                          dei Normanni. 
                          · Moderatore: prof. Domenico Urgesi  
                        -> Locandina 
                         
                        Latiano, 
                          29 aprile. Ore 17.30 - Palazzo Imperiali, sala "Agesilao 
                          Flora" 
                          V sessione 
                        Indirizzi di saluto 
                          Massimo Ferrarese - Presidente della Provincia di Brindisi 
                          Antonio De Giorgi - Sindaco di Latiano 
                         Presidenza scientifica 
                          del convegno 
                          Cosimo D’Angela Presidente della Società 
                          di Storia Patria per la Puglia, Bari 
                         Interventi 
                          Silvana Casmiri. Università di Cassino. 
                          Idee di nazione e culture politiche nel Risorgimento 
                         Giancarlo Vallone. 
                          Università del Salento. 
                          Il Risorgimento in Terra d’Otranto attraverso 
                          l’esperienza di vita di Liborio Romano. 
                         Giacomo Carito. Società 
                          di Storia Patria per la Puglia. 
                          Il Risorgimento in Terra di Brindisi. 
                         
                        PREFETTURA DI BRINDISI 
                          PROVINCIA DI BRINDISI Assessorato alla Cultura e alla 
                          Pubblica Istruzione 
                          ARCHIVIO DI STATO BRINDISI 
                          COMUNE DI BRINDISI 
                          COMUNE DI MESAGNE  
                          COMUNE DI CAROVIGNO  
                        « 
                          Indietro 
                          
                         
                         |