|  
                        
                           
                          LE STORIE DELLA NOSTRA STORIA 
                        L'economia 
                          brindisina nel 1910 
                          2 - I commercianti di corso Garibaldi nel 1910 
                        Corso Garibaldi 
                          era il cuore delle attività dei negozianti e 
                          degli artigiani, per la posizione centrale e per la 
                          vicinanza al porto, alla piazza dei commestibili e agli 
                          uffici pubblici; e comprendeva l’attuale corso 
                          Roma, che ebbe questo nome solo nel 1931. All’epoca, 
                          la numerazione del corso cominciava dal porto, e non 
                          da piazza del Popolo, com’è adesso (un 
                          punto di riferimento è l’orologeria Fischetti, 
                          che nello stesso locale aveva allora il n° 95, e 
                          ora il 12). 
                          
                          Corso Garibaldi nel 1914 
                        
                          -  
                            
Tipografia 
                              Vincenzo & Camillo Durano, corso Garibaldi 
                              45 – Specialità in lavori commerciali 
                              e di lusso, manifesti, giornali, ecc. 
                           
                          -  
                            
Mireno Oronzo, 
                              sala da barba, c. Garibaldi 47. 
                           
                          -  
                            
Cosolo Francesco, 
                              sarto negoziante, c. Garibaldi 54. 
                           
                          -  
                            
Albergo Centrale, 
                              c. Garibaldi 61 – dir. C. Mele. 
                           
                          -  
                            
Caffè Caprez, 
                              c. Garibaldi 75-77- Liquori, birra, vini, cioccolate, 
                              biscotti, confetti – Sala da bigliardo – 
                              Posto telefonico urbano ed interurbano. 
                           
                          -  
                            
Premiata sala da barba Fratelli 
                              Pedio, c. Garibaldi, 79. 
                           
                          -  
                            
Cappelleria e Mode Oreste 
                              Rollo & Fratello, c. Garibaldi, 87-89 
                              – Rappresentanze (e deposito) esclusive G. 
                              B. Borsalino e Panizza Ghiffa – Deposito cappelli 
                              inglesi, specialità in cravatte, berretti, 
                              ombrelli, ecc.; biancheria, maglieria, chincaglieria, 
                              profumeria – Succursale all’estero Hong-Kong 
                              (Cina). 
                           
                          -  
                            
Antonio Fischetti, 
                              c. Garibaldi 95 – Gioielleria, oreficeria, 
                              orologeria, pendole, sveglie parigine, oggetti artistici 
                              per regali. 
                           
                          -  
                            
Cosimo Spagnoletto, 
                              c. Garibaldi, 108 – Fabbrica di pompe irroratrici 
                              (premiata con medaglia d’oro e d’argento), 
                              gran deposito di bracci, candelabri e accessori 
                              per luce elettrica. 
                           
                          -  
                            
Salsamenteria Cosimo 
                              Di Giulio fu Antonio, c. Garibaldi 111 
                              – Pasta di Gragnano, conserve alimentari, 
                              salami e salumi, formaggi, cereali, coloniali, zucchero, 
                              caffè, cioccolatte, confetture, biscotti, 
                              liquori, marsala, vermout, ecc. 
                           
                          -  
                            
Calderaro & Trinchera, 
                              sarti negozianti, c. Garibaldi 112. 
                           
                          -  
                            
Renna Federico, 
                              sala da toletta, corso Garibaldi 120. 
                           
                          -  
                            
Hotel Restaurant “Ferrovia”, 
                              Raffaele Gigante, c. Garibaldi 
                              (ora corso Roma) da 133 a 141 – Casa raccomandata 
                              per famiglie e viaggiatori di commercio. 
                           
                          -  
                            
Hotel d’Europe, 
                              c. Garibaldi 147 – dir. G. Coschinà. 
                           
                          -  
                            
Vincenzo De Nicola 
                              fu Tommaso, sala da barba, c. Garibaldi 145 (sotto 
                              l’Albergo Europa). 
                           
                          -  
                            
Panificio elettro-meccanico Carmelo 
                              Barracca (fondato nel 1848) – panetteria 
                              al c. Garibaldi  
                           
                          -  
                            
Società di Navigazione 
                              “Puglia” e “Veneziana”, 
                              c. Garibaldi s. n. - agente Teodoro Titi. 
                           
                          -  
                            
Tripaldi Nicola, 
                              c. Garibaldi s. n. – Chincaglieria, orologeria. 
                           
                          - 
                            
Danese Filippo 
                              di Nicola, c. Garibaldi s. n. – Premiata fabbrica 
                              di mattoni in cemento ad altissima pressione idraulica. 
                              Specialità di disegni - Lavori in cemento 
                              armato di qualsiasi dimensione. 
                           
                         
                        Testo di Roberto Piliego 
                                                                        
                         
                          
                          |