 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Mesagne, mostra
di arte presepiale di Vito De Guido
La Galleria d’arte
contemporanea Le Ali di Mirna, espressione dell’associazione
culturale Eterogenea di Mesagne, presenta la mostra
di arte presepiale di Vito De Guido “Il presepe
fra tradizione e natura,…….e non solo a
Natale”.
La mostra sarà inaugurata sabato 1° dicembre
2018 alle ore 18.30 nelle sale espositive della Galleria
in via Ruggiero Normanno n. 22-24.
Vito De Guido con questa mostra riscopre la sua antica,
giovanile passione per l’arte presepiale, fin
da quando, alla fine degli anni ’60 e gli inizi
degli anni ’70, nel segno della tradizione familiare
e di quella mesagnese che in quegli anni beneficiava
di diversi, apprezzabili appassionati, partecipava ai
primissimi concorsi per “il miglior presepe”
organizzati nella provincia di Brindisi, riscuotendo
lusinghieri consensi.
Nel suoi lavori coniuga la tradizione con il recupero
dei doni della natura; la magia della costruzione di
un presepe è un momento che si aspetta con entusiasmo
e trepidazione ogni anno, ed è proprio la natura
ad offrire lo scenario per ricreare la notte di Betlemme.
I nostri litorali, i nostri boschi, le bellissime campagne
del nostro territorio donano elementi naturali insostituibili
per ricreare microambienti costituiti da sughero, rami
secchi, cortecce, rocce, muschi e licheni che contribuiscono
a rendere il più possibile verosimile ed emozionante
il grande evento della nascita di Gesù.
L’appendice al titolo della mostra “….e
non solo a Natale” vuole essere una benevola sollecitazione
a voler concepire il presepe come opera esposta nel
contesto dei propri focolari domestici, non soltanto
nel periodo natalizio, ma per tutto l’anno, prescindendo
dalla devozione di ciascuno.
La mostra sarà presentata da don Antonio Mitrugno,
archivista diocesano dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
e dal dott. Angelo Sconosciuto della Società
di Storia Patria per la Puglia.
Interverranno all’inaugurazione il sindaco Pompeo
Molfetta, l’assessore alla cultura Marco Calò
e il direttore artistico della città di Mesagne,
oltre a Rita Fasano, presidente dell’associazione
culturale Eterogenea.
La mostra, che gode del patrocinio morale dell’amministrazione
comunale della città di Mesagne-assessorato alla
cultura, potrà essere visitata tutti i giorni,
con ingresso libero, dal 1° dicembre 2018 al 6 gennaio
2019 dalle ore 18.00 alle ore 21.00; la mattina per
appuntamento.
Comunicato stampa
«
Indietro
|