 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Al via il "progetto
legalità e cittadinanza"
Prende il via domani,
martedì 4 dicembre, il progetto di azione e formazione
docenti sui temi della legalità e cittadinanza
organizzato dalla Cooperativa Sociale Amani e da Libera-Assocazioni,
nomi e numeri contro le mafie di Brindisi in collaborazione
con il Ministero dell’Istruzione, Università
e Ricerca.
Il progetto, giunto
alla sua terza annualità, si propone di promuovere
lo sviluppo della cultura della generatività,
la crescita della cittadinanza responsabile e di condividere
il senso e la cura della costruzione di comunità
generative dando continuità al processo di formazione
avviato negli ultimi due anni. Il tutto nella consapevolezza
che legalità e cittadinanza debbano continuare
a qualificare il percorso degli insegnanti affinché
la scuola possa ritrovare il “senso alto”
del suo essere realtà educativa nell’impegno
promuovere abilità e competenze in un’ottica
di una formazione integrale.
I temi che saranno
affrontati mirano, infatti, tanto a riportare tutti
gli operatori alla radice dei valori che devono caratterizzare
l’incontro con le nuove generazioni, quanto a
“generare” persone nuove che ritrovano nella
scuola il senso della loro vita e della loro professionalità,
la gioia dell’incontro con l’altro, della
solidarietà, del servizio, la speranza di un
mondo più giusto e più umano, a partire
dal proprio territorio.
Il primo dei quattro
incontri in programma si terrà domani presso
la Scuola Secondaria I grado "Giulio Cesare"
- Istituto Comprensivo "Commenda" (via Tirolo
- Brindisi) dalle ore 16.00 alle ore 19.30 e vedrà
gli interventi del Dr. Michele Gagliardo, responsabile
Nazionale Libera Formazione, Formatore e Coordinatore
del Piano giovani del Gruppo Abele di Torino, sul tema
“Generatività come nuovo immaginario della
libertà” e della dr.ssa Elvira Zaccagnino,
direttrice della Casa Editrice La Meridiana che illustrerà
le pratiche di impegno educativo per sviluppare e riconoscere
il desiderio degli studenti.
Brindisi, 3 dicembre
2018.
Comunicato Cooperativa
Sociale Amani - Libera-Assocazioni
«
Indietro
|