 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Natale a Carovigno,
tutti gli eventi
Carovigno - “Un
Natale di condivisione e ritorno alle tradizioni, dedicato
in modo particolare ai bambini e alle famiglie”.
Sono queste le parole di Antonella La Camera - assessore
a Turismo, Spettacolo, Cultura, Pubblica Istruzione
del Comune di Carovigno - durante la presentazione del
calendario natalizio.
Si inizia ufficialmente l’8 dicembre alle ore
17 con l’accensione delle luminarie e dell’albero
in Piazza ‘Nzegna. Le iniziative proseguono fino
alle ore 22 tra Piazza e centro storico grazie a un
ricco programma di eventi organizzati dal Distretto
Urbano del Commercio “Alto Salento”, in
collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Il Corso Vittorio Emanuele II sarà allietato
dal coro dei bambini del Laboratorio musicale dell’Istituto
Comprensivo “Morelli-Cavallo”. Il Castello
ospiterà lo spettacolo teatrale Il Canto di Natale
in replica alle ore 18, 19, 20, 21. Anche la piazzetta
del centro storico sarà avvolta dalla magia del
Natale grazie allo spettacolo dei burattini e al laboratorio
per i più piccoli dalle ore 18 alle 21.
La novità del Natale a Carovigno 2018 è
inoltre la presenza di eventi ricorrenti, a cadenza
settimanale, che animeranno il centro cittadino con
la collaborazione delle associazioni del territorio.
I mercoledì avrà luogo Sotto la buona
stella, laboratori e attività per momenti solidali
rivolti a bambini e adulti con pettole e novello. Tutti
i giovedì spazio a Luci e magia di Natale con
gli artisti di strada.
Non mancheranno i momenti musicali. Il 20 dicembre Concerto
di Natale presso il Teatro Italia, il 21 dicembre i
Canti sotto l’albero nel chiostro del Comune,
a cura del Coro dei ragazzi del Laboratorio musicale
dell’I.C. “S. Morelli”, il 26 dicembre
la street band Counturband tra la piazza, il corso e
il centro storico, il 4 gennaio il Concerto gospel in
Piazza.
Dal 18 al 21 dicembre e dal 2 al 5 gennaio l’amministrazione
comunale organizza per i bimbi il Babbo Natale itinerante
e la Befana itinerante con tappa nei diversi negozi
della città.
Iniziative teatrali e rassegne letterarie corredano
l’offerta per i più grandi. Oltre alla
presenza di animazione musicale con dj set per l’ultimo
dell’anno in Piazza. Si conclude il 19 gennaio
con la Focara di Serranova.
Comunicato YouVision
Guarda Oltre
«
Indietro
|