 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Mesagne, inaugurazione
Centro Diagnostico Omega del dott. A.R. Devicienti
Domenica 17 dicembre
il Centro Diagnostico Omega del dott. Angelo Raffaele
Devicienti inaugura la nuova sede in via Brindisi, 134
a Mesagne. Uno spazio nuovo, grande, moderno e con un
ampio parcheggio privato pensato per contenere una offertadi
servizi sanitari di eccellenza. Tecnologie digitali
avanzate e attrezzature innovative,tra i migliori attualmente
presenti sul territorio pugliese,sono le caratteristiche
principali del nuovissimo Centro Diagnostico Omega a
cui si affianca un poliambulatorio specialistico. Il
presidio intende costituire un efficiente punto di riferimento
per la popolazione brindisina e dei territori limitrofi.
Collocatoa piano terra risponde a tutti gli standard
di accessibilità e dispone di attrezzature all'avanguardia
come ecografi, TC, RX ed RM. La nuova strutturaavrà
un indubbio riflesso in termine di efficienza del servizio
consentendo unabbattimento delle liste d’attesa.
Nel Centro Omega è possibile effettuare esami
diagnostici in convenzione con la ASL.
Dal giorno dell’inaugurazione in poi sarà
possibile visitare gli spazi, conoscere alcuni degli
esperti che lavorano in questa sede e avere informazioni
sui servizi di radiologia clinica e senologica che offre
il Centro. La struttura, già in funzione da alcuni
mesi, dispone di una superficie complessiva di oltre
seicento metri quadri divisa tra un Centro di diagnosi
radiologica e un Poliambulatorio specialistico privato
dove è presente un eccellente servizio di senologia.
Gli spazi del Poliambulatorio ospiteranno anche medici
specialistici provenienti da diverse parti d’Italia.
Gli apparecchi in dotazioni al Centro Omega sono in
grado di produrre immagini di alto valore diagnostico
e di immediata lettura per medici radiologi e non, e
presentano caratteristiche strutturali atte a migliorare
il confort dei pazienti claustrofobici o con disabilità.
All’alto valore tecnologico della attrezzatura,
si abbina la competenza professionale del personale
medico e tecnico. “Siamo convinti – dichiara
il dott. Angelo Raffaele Devicienti - che il rispetto
e l'ascolto dei pazienti sia un elemento cruciale per
la diagnosi e non solo. Il colloquio privato dei nostri
medici con i pazienti permette al medico radiologo di
apprendere al meglio la storia di ognuno ed il motivo
per cui si accingono a fare uno specifico esame diagnostico.
Questo rapporto è utile per informare il paziente
sui vantaggi e sugli eventuali rischi dell'esame previsto.Risulta
altresì necessario – conclude il dott.
Devicienti – che i nostri radiologi intensifichino
il confronto con i medici clinici e specialistici al
fine di costruire una diagnosi sempre più accurata”.
Comunicato
«
Indietro
|