 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Francavilla F.na,
chiarimenti sull'attuale organizzazione della Nefrologia
In merito alla soppressione
dei posti letto di Nefrologia presso l’Ospedale
di Francavilla Fontana, prevista dal Piano di Riordino
Ospedaliero regionale ed avviata dal 1° dicembre
scorso, si vuole informare - soprattutto l’utenza
- circa l’attuale organizzazione del Servizio.
Attualmente l'attività nefro-dialitica su Francavilla
Fontana si articola nel modo seguente:
1) Emodialisi Francavilla: due turni al giorno per sei
giorni alla settimana, con Pronta Reperibilità
Medica ed Infermieristica notturna e festiva.
2) Ambulatorio nefrologico generale: lunedì,
mercoledì, giovedì e venerdì mattina,
con incremento del numero di accessi il martedì
pomeriggio e il venerdì pomeriggio.
3) Ambulatorio trapiantati e lista trapianti: martedì
mattina, giovedì e venerdì pomeriggio.
4) Day-service ipertensione arteriosa: lunedì
e martedì mattina.
5) Ambulatorio ecografie: mercoledì pomeriggio
e venerdì mattina.
6) CAD di Oria: un turno di emodialisi al giorno per
sei giorni alla settimana: lunedì, mercoledì
e venerdì pomeriggio/// martedì, giovedì
e sabato mattina.
7) CAD di Ostuni: due turni di emodialisi al giorno
per sei giorni alla settimana. Ambulatorio per nefropatici
cronici il martedì e giovedì.
8) CAD di Fasano: un turno di emodialisi al giorno per
sei giorni alla settimana: lunedì, mercoledì
e venerdì pomeriggio /// martedì, giovedì
e sabato mattina. Ambulatorio per nefropatici il martedì
e giovedì mattina.
Sono di prossima attivazione:
1) One-day-Service per accessi vascolari;
2) Day-Service per Malattia Renale Cronica ed immissione
in lista trapianto di rene (e trapianto pre-emptive);
3) Apertura di ambulatorio nefrologico territoriale
su Mesagne.
I Day-Service garantiranno le cure necessarie per i
casi di insufficienza renale cronica riacutizzata, mentre
i pazienti più gravi che necessitano di ricovero
saranno ospitati a Brindisi presso l’Ospedale
Perrino.
Non si è trattato quindi di “tagliare selvaggiamente
i servizi” ma di riorganizzare un servizio, se
pure efficiente. L’attuale rete dialitica per
l’assistenza ai nefropatici non solo non reca
alcun danno, ma viene anche potenziata con tutte le
alternative compresa quella del ricovero a pochi chilometri
dal paese in caso di effettiva necessità.
Pertanto, nonostante i 10 posti letto siano già
stati disattivati, si ritiene che l’attuale organizzazione
- insieme a quella già programmata - sia in grado
di soddisfare le esigenze di cura dei pazienti già
in carico presso la Struttura, senza compromettere in
alcun modo l’efficienza della nostra sanità.
Brindisi, 11 dicembre
2017
Comunicato UFFICIO
STAMPA ASL BR
«
Indietro
|