 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
In piazza Vittoria
la festa dell'arte di strada
Sabato prossimo
23 dicembre, a partire dalle 18.30, un programma per
grandi e piccoli con tre spettacoli di animazione natalizia
di arte circense, giocoleria e teatro di strada.
In piazza Vittoria
si fa festa con l’arte di strada. Tra gli appuntamenti
in calendario per la rassegna «Brindisi a Natale
2017», promossa dall’Amministrazione comunale,
sabato 23 dicembre alle ore 18.30 c’è quello
con «Artinstrada»: in piazza arrivano gli
artisti dell’associazione «La Farandula»
con tre spettacoli tra danza, giocoleria, teatro, equilibrismo,
fuoco e clownerie, imbastiti sulla capacità degli
artisti di presentare le loro performance ponendo al
centro della scena il pubblico, nei quali la tecnica
circense diventa il trampolino di lancio per una esilarante
comicità adatta a tutti.
Il Fakiro Nirname
si trasforma in un principe che viaggiando per il mondo
mostra i tesori della sua terra. Lo spettacolo, nonostante
i vetri, il fuoco, i chiodi, gli spilloni, la sfida
della mente sul corpo, si mostra leggero e delicato:
una favola vissuta ad occhi aperti. I grandi silenzi
che permeano la performance e la musica aiutano il fachiro
nella concentrazione che fa innescare tra lui e il pubblico
uno scambio che trasforma la piazza in un angolo di
magia. Quelli di Nirname non sono semplici “attrezzi”
da lavoro ma strumenti che sottolineano il racconto
e la costante interazione con gli spettatori. Il Fakiro
Nirname comincia a formare la sua personalità
artistica nel 1996 e nello stesso anno comincia le sue
collaborazioni con vari gruppi teatrali di strada, teatri
stabili e carovanieri in giro per il mondo.
Mr. Big! è
il protagonista di uno spettacolo di cabaret circense,
giocoleria, equilibrismo, fuoco e clownerie, costruito
sulla capacità dell’artista di improvvisare
le sue gag tra sarcasmo e autoironia, mettendo il pubblico
al centro della scena. La tecnica circense diventa lo
strumento al servizio di una comicità capace
di coinvolgere tutti gli spettatori con leggerezza e
trasportarli con semplicità in un’atmosfera
ironica e divertente.
Superfantasfiction
Cirque Comedy è uno spettacolo comico liberamente
ispirato all’«Arlecchino Servitore di due
padroni» di Carlo Goldoni. Gli interpreti propongono
un’originale drammaturgia improntata su temi classici
e sempre attuali della commedia dell’arte, tra
amore, lavoro, denaro e potere, caratterizzata da numeri
di giocoleria e acrobatica e da una pungente satira
sul mondo dello show televisivo. Tony Cafagno, servito
dall’imprevedibile Arturo, inizia lo spettacolo;
ben presto però, a causa di un “problema
tecnico”, è costretto ad allontanarsi dalla
scena. Ne approfitta Samantha, signora goffa e apparentemente
impacciata, che rompe gli schemi e prende il sopravvento
nella veste di “padrone”, conquistando la
simpatia del pubblico e il cuore di Tony. Arturo si
ritrova a servire due padroni innamorati e non può
che unirsi ai brindisi e ai festeggiamenti, preludio
di un finale infuocato che coinvolgerà tutto
il pubblico.

Fakiro Nirname - ph Luigi Rizzo
Superfantasfiction Cirque Comedy
- ph Enrico Cartasegna

Mr. Big!
Comunicato Ufficio
Stampa & Comunicazione Fondazione Nuovo Teatro Verdi
«
Indietro
|