 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Rassegna letteraria
“IlSgnalibro – punto di lettura”
Si è svolta
questa mattina, presso la Feltrinelli point Brindisi,
in corso Umberto I n. 113, la conferenza stampa di presentazione
della rassegna letteraria “ilSegnalibro- punto
di lettura” Inverno 2016; sette appuntamenti dal
13 novembre al 16 dicembre con scrittori, giornalisti
e musicisti di fama nazionale. Nel corso della conferenza
il direttore della Feltrinelli point Brindisi Francesco
Carlucci ha illustrato il programma degli eventi di
questa quarta edizione della rassegna che in poco tempo
è diventata un punto di riferimento per l’offerta
culturale della città di Brindisi. Le presentazioni
si terranno tutte alle ore 19.00 presso la Sala Università
di Palazzo Nervegna a Brindisi in via Duomo (ingresso
libero).
Il primo appuntamento è fissato per domenica
13 novembre, con il direttore di RaiSport Gabriele Romagnoli
che presenta il libro “Coraggio!” edito
da Feltrinelli. A dialogare con l’autore il giornalista
Fabio Mollica. In questo libro Romagnoli percorre le
strade del coraggio a partire dal senso caldo dell’esortazione
che spesso abbiamo conosciuto nella vita: il coraggio
che, da piccoli, ci sprona a camminare, pedalare, pattinare,
quello che ci invita a non avere paura, o ad alzare
la testa.
Sabato 19 novembre, appuntamento dedicato alla musica
con la presentazione del nuovo cd del pianista e compositore
Arturo Stàlteri che presenta "Prèludes"
per l'etichetta Felmay. A dialogare con Stàlteri
il giornalista Francesco Spadafora. In questo disco
Arturo Stàlteri (tra le sue collaborazioni ricordiamo
quelle con Franco Battiato, Rino Gaetano, David Sylvian)
propone ventitre composizioni inedite in forma di preludio
presentate per la maggior parte in piano solo o in duo,
con diversi compagni di viaggio.
Mercoledì 23 novembre Giovanni Caccamo, il cantautore
scoperto da Franco Battiato e prodotto da Caterina Caselli,
presenta il libro “Dialogo con mia madre”
(ed.Rizzoli) una lunga lettera in cui genitore e figlio
si raccontano l’un l’altro per conoscersi
in profondità, mettendo a nudo le proprie anime.
A dialogare con l'autore la giornalista Maria Di Filippo.
Venerdì 25 novembre Franco la Torre presenta
“Sulle ginocchia” edito da Melampo, un libro
che
vuole contribuire a ridare la giusta memoria a Pio La
Torre, il dirigente politico la cui vita è stata
dedicata alla lotta alla mafia, pagata poi con la vita.
E lo fa attraverso un testimone d'eccezione, il figlio
Franco. Una memoria insieme commovente e asciutta, che
racconta un leader politico con gli occhi del bambino
e dell'adolescente ma anche con la consapevolezza di
chi oggi è dirigente dell'associazione Libera.
A dialogare con l’autore Raffaella Argentieri,
presidente della Fondazione “Di Giulio”
e l’avvocato Roberto Fusco.
Domenica 27 novembre sarà presentato il libro
di Giulia Innocenzi “Tritacarne” edito da
Rizzoli. La giornalista, che ha lavorato con Michele
Santoro a Annozero e Servizio pubblico e ha condotto
il talk politico Announo su La7, ha pubblicato una vera
e propria inchiesta sull'industria italiana della carne
e dei formaggi dell'eccellenza "Made in Italy",
affiancando animalisti, veterinari e allevatori per
svelare un mondo oscuro in cui gli animali sopravvivono
a malapena in spazi microscopici, sporchi, senz'aria;
costretti a vere e proprie torture, malati e imbottiti
di antibiotici che finiscono sulle nostre tavole. Modera
il giornalista Salvatore Vetrugno.
Domenica 11 dicembre il giornalista e conduttore televisivo
Andrea Scanzi, una delle firme di punta del“Fatto
Quotidiano”, presenta “I migliori di noi”
edito da Rizzoli, un romanzo folgorante sull’amicizia
e sull’amore, sul tempo che ci scivola addosso,
sulle cose che lasciamo andare, e su quello che abbiamo
salvato. Modera la Giornalista Valeria Cordella Arcangeli.
Brindisi, 10 novembre 2016
Infine, venerdì 16 dicembre Corrado Formigli
(giornalista e conduttore di Piazzapulita su La7) presenta”Ill
falso nemico” ed. Rizzoli, che racconta quali
incredibili complicità e quanta occidentale sapienza
si nascondano sotto la maschera dei nuovi terroristi
dell’Isis che si sono formati sotto gli occhi
delle grandi potenze, riprendono le esecuzioni come
nei film di Hollywood, hanno connessioni internet ultraveloci
e autostrade su cui sfrecciano indisturbati trasportando
armi fabbricate in Occidente. A dialogare con l'autore
la giornalista Paola Moscardino.
“ilSegnalibro- punto di lettura” Inverno
2016 ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune di
Brindisi ed è stato realizzato grazie al contributo
di sponsor privati quali il Rotary Club Brindisi, Brindisitime.it
e Grande Albergo Internazionale.

Brindisi, 10 novembre
2016
Comunicato Feltrinelli
point Brindisi
«
Indietro
|