 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
ASL, corso per
Cittadini Esperti
Sono 75 gli ammessi
al corso per Cittadini Esperti sui temi della sanità
e sicurezza delle cure che partirà a gennaio
2017 con una seconda edizione.
Dopo la prima esperienza del corso, realizzato nel 2013,
anche il Management che si è succeduto ha ritenuto
utile la formazione di cittadini “sentinelle”
in grado di valutare i percorsi assistenziali e contribuire
al contempo, come interlocutori “privilegiati”
dell’Azienda Sanitaria, alla qualità e
alla sicurezza delle cure.
Il progetto nasce in collaborazione con le Associazioni
di volontariato accreditate presso il Comitato Consultivo
Misto ASL BR, a cura di un gruppo di lavoro tecnico-scientifico
che ha definito il nuovo programma. Diversi i temi trattati
da professionisti dell’Azienda, dalla conoscenza
dell’organizzazione aziendale, all’assistenza
ospedaliera e territoriale, la prevenzione e l’educazione
alla salute, il primo soccorso e l’errore in sanità.
Il corso è rivolto a cittadini residenti nella
provincia di Brindisi. Dodici giornate complessive di
formazione con incontri della durata di 2 ore durante
i quali si svolgeranno lezioni frontali, esercitazioni
e dibattito.
La graduatoria di ammissione è stata formulata
in base all’ordine di arrivo delle domande. Gli
iscritti sono in maggioranza donne (68%), appartenenti
alla fascia di età compresa tra i 30 e i 65 anni
(64%), diplomati (54%), disoccupati (32%) e pensionati
(28%). Il 73% dei partecipanti è iscritto ad
associazioni di volontariato, mentre il 27% è
costituito da singoli cittadini. Per quanto riguarda
la provenienza, il 65% è residente a Brindisi,
il 13% a Mesagne, a seguire Ceglie M.ca, Oria, Cellino
San Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Ostuni, San
Michele Salentino, San Vito dei Normanni, Torchiarolo
e Torre S. Susanna.
Il numero degli iscritti - più del doppio rispetto
alla prima edizione - ha superato ogni aspettativa,
espressione di notevole interesse per i temi trattati
e segno di crescita dello spirito di partecipazione
dei cittadini nel settore della sanità pubblica.
Tutte le notizie relative al corso possono essere consultate
sul sito web istituzionale www.sanita.puglia.it - ASL
Brindisi.
-> Calendario
degli incontri
Comunicato UFFICIO
STAMPA ASL BR
«
Indietro
|