 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Nuovi appuntamenti
all’interno del "Mercatino di Natale"
Dalla danza al teatro
passando per la Pet Therapy. Tre nuovi appuntamenti
sono in programma all’interno del «Mercatino
di Natale» in piazza Vittoria, promosso ed organizzato
nell’ambito del calendario degli eventi messo
a punto dall’Amministrazione comunale di Brindisi.
Domani, sabato 17 dicembre, alle ore 18.30, esibizione
di Hip Hop a cura della «Fresh Family Academy».
Grandi e piccoli allievi della scuola balleranno per
strada dando vita ad uno spettacolo divertente che coinvolgerà
tutti i presenti. Un momento di aggregazione importante
per diffondere quello che è il concetto di “famiglia”
alla base della «Fresh Family Academy»,
una scuola che, nata nel 2013 da una idea di Silvia
Bevilacqua e nota per la partecipazione a numerosi concorsi
a livello nazionale ed internazionale, vuole essere
non soltanto uno spazio dedicato alla danza, ma anche
luogo di condivisione per tanti giovani che vogliono
divertirsi e trascorrere insieme il loro tempo libero.
Lunedì 19 dicembre, alle ore 18, scendono in
piazza gli amici a quattro zampe per una iniziativa
a cura dell’associazione sportiva dilettantistica
«Sulle orme dell’Amaguk» impegnata
nelle attività di promozione sociale e protezione
degli animali. Un incontro che si svilupperà
in due fasi, quella dell’adozione dei cagnolini
trovatelli, aperta a tutti i cittadini, e quella relativa
alla Pet Therapy durante la quale Labrador particolarmente
preparati interagiranno con i presenti.
Martedì 20 dicembre, alle ore 18.30, il «Canto
di Natale», spettacolo teatrale a cura di «Mamadema
Animation», tratto dal romanzo del 1843 di Charles
Dickens che racconta la storia Scrooge, un uomo d’affari,
avaro ed egoista, che trascura la famiglia ed è
incapace di apprezzare le piccole cose come il calore
che regala il Natale. Tornando a casa più adirato
del solito, incontra i tre fantasmi del Natale: passato,
presente e futuro, che lo porteranno a pentirsi dei
propri atti egoistici e indifferenti, e dunque a cambiare
interiormente. Scrooge sembra proprio un’altra
persona e tutti stenteranno a crederci. Ha capito ciò
che ha fatto, si è reso conto di come ha vissuto
fino a quel momento, prende coscienza dei suoi atti
egoistici e forse un piccolo frammento dello spirito
del Natale è entrato in lui e ha dato un senso
diverso e più vero alla sua esistenza.
«Crediamo che ciò che racconta Dickens
deve far riflettere tutti – spiegano dall’agenzia
di animazione - . Abbiamo scelto di portare in scena
questo spettacolo per di rivivere, attraverso il teatro,
una delle più belle storie sul Natale nel mondo
in un’epoca, quella odierna, in cui i valori di
fratellanza e convivialità vengono meno a causa
di una società che sempre più è
basata sull’avere e non sull’essere. Quello
che accade nel periodo natalizio è l’emblema
di una società consumistica nella quale tutti
siamo incredibilmente impegnati nella corsa all’ultimo
regalo dimenticando quella che è la vera essenza
del Natale, ossia lo stare bene insieme».
Brindisi, 16 dicembre
2016
Comunicato Smile
2.0 - Agenzia di Comunicazione
«
Indietro
|