2019
15 febbraio
LVIII Colloquio di studi e ricerca storica.
Presentazione del volume di Giuseppe Maddalena Capiferro PLUMBEA
CARMINA
24 gennaio
LVII Colloquio di studi e ricerca storica
Presentazione del volume di Tommaso Urgese, Perna
e Cola, Commedia religiosa plurilingue di anonimo mesagnese del
secondo decennio del 1800. Edizione commentata del manoscritto
Poci con glossario delle voci del dialetto nord-salentino di Mesagne.
2018
Dicembre 2018-gennaio 2019
I Suoni della Devozione
XVIII edizione
Rassegna musicale internazionale nelle chiese di Brindisi
15/16 e 22/23 dicembre 2018
MedievalFest
Antichi borghi dei saperi e dei sapori
La magia è nei libri di storia
Un viaggio nel passato tra gioco, fiaba e mistero
Per rivivere i saperi e i sapori della Puglia di Federico II
14 – 28 dicembre 2018
OUT_CHIOSTRI 2018
Libri – gusti e storie
Il potere dell’immaginazione
12 dicembre
LVI Colloquio di studi e ricerca storica
Il Natale nelle tradizioni popolari
di Brindisi e del Salento
21 novembre
Storie della nostra storia
XIV Movimento
"Uccidere è sempre uccidersi"
20 novembre
XI Convegno
Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra
VIII sessione
8 novembre
LIV Colloquio di studi e ricerca storica
La chiesa di San Paolo Eremita nella
storia e nella cultura di Brindisi
23 - 26 settembre
In_Chiostri
libri - gusti e storie
VI edizione
...venne maggio e fu speranza e fu bandiera...
31 agosto - 2 settembre
Medieval Fest
VI edizione
La crociata della pace
25 giugno
Open Conference
Tecnologie digitali e nuovi metodi di narrazione storica
18 giugno
Port Day
Il porto si racconta
“Brindisi porta aperta sul mare”
12 giugno
Decimo anniversario
della visita pastorale a Brindisi di papa Benedetto XVI
“Brindisi porta aperta sul mare”
31 maggio
Maggio dei libri. Storie della nostra storia
La prima traversata
del Fanfulla…ed altro
24 maggio
Maggio dei libri. Storie della nostra storia
Storia di
Mesagne (Frammenti)
17 maggio
Maggio dei libri. Storie della nostra storia
PANE! …PACE!
Il grido di protesta delle donne salentine negli anni della Grande
Guerra
13-14 maggio
Appia Day
10 maggio
Maggio dei libri. Storie della nostra storia
I Templari,
il regnum Siciliae e la Terra Santa. Tra normanni, svevi e angioini
(secc. XII-XIV)
8 maggio
Tecnologie
Digitali, Design ed Educazione Esperienziale alla Cultura
6 aprile
Cultural Design Workshop
20 marzo
XII Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La seconda età angioina in
Brindisi e nella Puglia (1343-1442)
7 marzo
Sacri cammini di Puglia
Verso Brindisi e il Santo Sepolcro
17 febbraio
Storie della nostra storia
Benedetto Vetere e Giancarlo Vallone, dell'Università del
Salento, dialogheranno con
Luciana Petracca autrice di
Un borgo nuovo angioino di Terra
d'Otranto: Francavilla Fontana nei secc. XIV-XV
25 gennaio
Convegno di studi
La riforma portuale di Federico
II e la portualità meridionale
2017
18 dicembre
Natale nel bastione animato
Natale. Le tradizioni popolari e i cunti dell’area
brindisina
17 e 23 dicembre 2017
I Suoni della Devozione
Rassegna musicale internazionale nelle chiese di Brindisi
XVIII edizione
15 dicembre
Seminario di studio
Tra Napoli e le province. La stretta via del riformismo.
Il Mezzogiorno d’Italia nell’età di Carlo
III
11 dicembre
Natale nel bastione animato-In_Chiostri Natale
presentazione del libro di Cosimo Rodia
Fiabe e leggende di Terra d'Otranto
6 dicembre
Presentazione del libro
Iohannis Baptistae Casmirii, Epistola apologetica ad Quintum
Marium Corradum
29 novembre
La ricerca storica nel Brindisino. problemi e prospettive
Brindisi. Inaugurazione della sede della Società
di Storia Patria per la Puglia
19-20-21 ottobre
In_Chiostri. III Edizione
Nel labirinto del Minotauro
5 ottobre
I Seminario sociale di studi
Il dialetto del XVIII secolo di Nniccu Furcedda
opera salentina del francavillese Girolamo Bax
I-3 settembre
Bastione San Giacomo. Brindisi
Medieval Fest. V edizione
Entra nella storia
28 giugno
Palazzina del Belvedere. Collezione Archeologica Faldetta. Brindisi
LII Colloquio di studi
e ricerca storica
La zecca di Brindisi in età augustea
12 giugno
Sala Convegni Hotel Palazzo Virgilio, Brindisi
Storie della nostra storia VIII Movimento
Presentazione del volume di Antonio Luigi Palmisano
"Antropologia post globale"
5 giugno
Sala Convegni di Palazzo Granafei, Brindisi
Sulla rotta della Francigena del
Mare
29 maggio
Sala Convegni del complesso delle Scuole Pie (Via Giovanni Tarantini,
35), Brindisi
Storie della nostra storia - VII Movimento
La letteratura come segno e come
sogno
Presentazione di "Nei cieli di carta. Studi per Ettore
Catalano"
18 maggio
Sala Convegni Hotel Palazzo Virgilio, Brindisi
Storie della nostra storia - VI Movimento
Nel buio degli occhi attraverso
la luce della mente
11 maggio
Sala Regia del Grande Albergo Internazionale, Brindisi
XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra
VI sessione. La battaglia navale nel Canale d’Otranto
21 aprile
Sala convegni dell’Hotel Palazzo Virgilio
VI Incontro di studi su
L’età normanna in
Puglia. L'età di Tancredi.
I sessione
5 aprile
Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi
LI Colloquio di studi e ricerca storica
1926 – 2017. L’apporto
dell’ITC Marconi allo sviluppo culturale ed economico di
Brindisi e della sua provincia.
10 marzo
Sala convegni Hotel Palazzo Virgilio
L Colloquio di studi e ricerca storica
Presentazione del volume Al passo delle cicogne bianche
di Leonidas Michelis
21 febbraio
XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra - VI sessione
La ridefinizione del ruolo della
donna in occasione e per effetto della Grande Guerra.
17 gennaio
XLIX Colloquio di studi e ricerca storica
Sant’Antonio abate. La festa,
la storia, la tradizione
2016
15 dicembre
XLVIII Colloquio di studi e ricerca storica
Dal conflitto alla comunione. Note
sul quinto centenario dell’inizio della Riforma
6 dicembre
XX Colloquio Laurenziano
San Lorenzo da Brindisi e la battaglia
di Albareale
14 novembre
XLVII Colloquio di studi e ricerca storica
Diario con Dario. Ricordando Dario Fo
25 ottobre
XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La Puglia, il Salento, Brindisi
e la Grande Guerra
V sessione. La base area di Brindisi
6-7 ottobre
In_Chiostri
26 settembre
II Incontro di studio sugli Itinerari medievali di pellegrinaggio
Da Brindisi a Gerusalemme
2 settembre
Medieval Fest. IV Edizione
Federico II e Brindisi tra storia, arte e prospettive di sviluppo
17 giugno
XLVII Colloquio di studi e ricerca storica
Come ladri
nella notte. Dall'Egitto a Brindisi il 1956
27 maggio
XLVI Colloquio di studi e ricerca storica
Brindisi in età federiciana
24 maggio
Storie della nostra storia
V movimento. Verso Gerusalemme attraverso
l’azzurro del Mediterraneo
6 maggio
Storie della nostra storia
IV movimento. Donna, donne, Salento
2 maggio
XLV Colloquio di studi e ricerca storica
Ruolo e funzione di forte a mare
e del castello alfonsino nel porto di Brindisi
28 aprile
IV Incontro di studi - L’età normanna in Puglia
Il cammino dei pellegrini nelle
terre del sole
19 aprile
Storie della nostra storia
II movimento. La città emergente
7 aprile
Storie della nostra storia
I movimento. Brindisi
1943-44
I aprile
XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra
IV sessione.. Salvare l'esercito serbo! Brindisi e l'altra
sponda adriatica nella grande guerra
16 Marzo
XLIV Colloquio di studi e ricerca storica
Sacri approdi nel porto di Brindisi
3 Marzo
XLIII Colloquio di studi e ricerca storica
Macedonia e Brindisi: storia di un secolare rapporto
15 febbraio
XIX Colloquio Laurenziano
San Lorenzo da Brindisi maestro spirituale di fr. Valeriano Magni
da Milano
28 gennaio
XLI Colloquio di studi e ricerca storica
Brindisi e i suoi quartieri
2015
27 novembre
XL Colloquio di studi e ricerca storica
Messapi, Romani e aspetti dell’identità di
Brindisi
7-27 novembre
La Girolmeta
Rassegna concertistica
29 ottobre
XXXIX Colloquio di studi e ricerca storica
Ricorrendo l’80° dell’istituzione della
sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per
la Puglia
22 settembre
XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica. La Puglia,
il Salento, Brindisi e la Grande Guerra
III sessione. L’esplosione della “Benedetto
Brin” nel porto di Brindisi
18 settembre
XXXVIII Colloquio di studi e ricerca storica
La chiesa del Santo Sepolcro negli itinerari medievali
di pellegrinaggio
4-5-6 settembre
Medieval Fest Federico II
Presentazione del volume Le nozze di oriente e Occidente.
25 maggio
XXXVII Colloquio di studi e ricerca storica
Padre Pantaleone Palma, sacerdote della Terra di Brindisi,
collaboratore di sant’Annibale Maria di Francia
13 maggio
XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica su La
Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra
II sessione. Dalla neutralità all’intervento
23 aprile
III Incontro di studi su L’età Normanna in
Puglia.
Mito e Ragione
24 marzo
XXXVI Colloquio di studi e ricerca storica
Nuove ricerche sui dialetti dell’area brindisina
6 marzo
XXXV Colloquio di studi e ricerca storica
Presentazione del volume di CRISTIAN GUZZO
Federico II – Storia e metafisica storica di un
messia ghibellino tra spiritualità e politica
Edit@ Casa Editrice & Libraria in Taranto, 2014
20 febbraio
XXXIV Colloquio di studi e ricerca storica
Presentazione del volume, In viaggio verso Gerusalemme.
Culture, economie e territori,
a cura di ANNA TRONO, MARCO LEO IMPERIALE E GIUSEPPE MARELLA,
Galatina: ed. Congedo, 2014
2014
13-14; 20-21 novembre
X Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
La prima età angioina (1266-1343) in Brindisi e
nella Puglia
15 ottobre
XXXIII Colloquio di studi e ricerca storica
Brindisi e la Grande Guerra
10 settembre - III sessione
IX Convegno nazionale di studi e ricerca storica
L’età del barocco in terra di Brindisi
5 e 6 settembre
Mediaval Fest - Il Borgo medievale
27, 28 e 29 giugno
Notte Bianca - Medieval Fest
20 maggio - II sessione
IX Convegno nazionale di studi e ricerca storica
L’età del barocco in terra di Brindisi
8 maggio
XXXII Colloquio di Ricerca Storica
Cultura e sapienza ebraica in Terra d’Otranto
30 aprile
12° Salone Nautico di Puglia - Città del Libro
Nuove accessioni sulla storia del porto di Brindisi
10 aprile
XXXI Colloquio di Ricerca Storica
L’età normanna in Puglia. Il Salento fra
Bisanzio e Palermo
14 marzo - I sessione
IX Convegno nazionale di studi e ricerca storica
L’età del barocco in terra di Brindisi
25 Febbraio
XXX Colloquio di Ricerca Storica
Dal secolo dei lumi alla monarchia amministrativa - Ricordo
di Mons. Annibale De Leo (1739 - 1814)
29 Gennaio
XXIX Colloquio di Ricerca Storica.
Il compiuto restauro delle duecentesche statue lignee
della chiesa del Cristo
10 gennaio
Sulle vie della Fede. Itinerari pugliesi di pellegrinaggio
2013
12 dicembre
XVIII Colloquio Laurenziano
La mariologia di San Lorenzo da Brindisi
8-9-14 novembre
VIII Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
Le Nozze di Oriente e Occidente. L'età federiciana
in terra di Brindisi
25-26 ottobre Convegni - dal 21 al 18 novembre
Mostre - 20 novembre Conferenza pubblica
1933-2013 - 80° Anniversario dell'inaugurazione del Monumento
Nazionale al Marinaio d'Italia