BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa

Convegno sul tenore brindisino Giuseppe Piliego
Comunicato Stampa

Il mistero e la grandezza di un tenore brindisino, famoso nel mondo ma sconosciuto nella propria città: Giuseppe Piliego. Per ricordare la figura dell’artista, nato in via Santa Lucia il 16 luglio 1886 e morto a Firenze il 27 ottobre 1963, giovedì 20 marzo (alle ore 17,30) presso l’aula magna del Liceo Artistico-Musicale “Simone- Durano” si terrà un incontro organizzato dal Rotary Club Brindisi Valesio. Relazionerà il professore Giacomo Carito, presidente della sezione di Brindisi della “Società di Storia Patria per la Puglia”.
Giuseppe Piliego, una voce bellissima, cantò in tutto il mondo agli albori del Novecento (tra cui al Metropolitan di New York), nell’epoca di Tito Schipa e di Enrico Caruso. Ha detto di lui la presidente del “Rotary” Mimma Piliego, nonché discendente diretta dell’artista: “Il mio pensiero va a questo personaggio così importante che per diventare qualcuno ha dovuto lasciare la nostra città. Il tenore si colloca nel loro solco come grandezza, ma la sua figura è tuttora circondata dal mistero”.
Durante la manifestazione interverranno gli studenti del Liceo con esibizioni di tipo musicale ed artistico dal vivo. Francesco De Robertis, Andrea Maddaloni, Giulia Palma, Luigi Di Domenicantonio ed Erika Santese eseguiranno brani di Mozart e Verdi. Nel corso della sfilata “arte in movimento” saranno presentati gli abiti dipinti a mano dagli alunni: Francesca Carella, Sara Conte, Chiara Rizzo, Cosmanna D’Alessano e Mauro Mosaico, indossati da Cosmanna D’Alessano, Benedetta D’Agnano, Sharon Ruggero, Federica Vicini, Greta Faccini e Sara Saponaro. Hanno collaborato i docenti: Maria Antonietta Epifani, Antonia Panna, Cinzia Cavallo e Grazia Internò.
Si invita tutta la cittadinanza.

Comunicato