BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa

Iniziativa “Brindisi Magica”
Comunicato Stampa

Si chiama “Brindisi Magica” ed è un’iniziativa ideata e promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, in collaborazione con la Camera di Commercio, la CNA, la Confcommercio, la Confartigianato, la Confesercenti, la STP, l’Istituto Tecnico Nautico “Carnaro” e l’Università del Salento di Brindisi. Una tre-giorni che inizierà il 21 giugno, giorno del Solstizio d’Estate, e che si protrarrà sino al 23 giugno prossimo. L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Nervegna, alla presenza – tra gli altri - del sindaco Domenico Mennitti, della presidente della Commissione Pari Opportunità Livia Antonucci, del direttore della CNA Sonia Rubini e del presidente della Confesercenti Antonio D’Amore. L’evento si divide in tre giornate: il 21 giugno, alle ore 18, presso l’Istituto “Carnaro”, si terrà il convegno dal tema “Solstizi ed equinozi” che si concluderà con una visita al Planetario dell’Istituto Nautico “Carnaro”. Il 22 giugno, invece, alle ore 18.30, presso il Castello Alfonsino, si terrà un convegno dal tema “Solis Statio. Miti e leggende” e, a seguire, degustazione di prodotti tipici locali. Infine, il 23 giugno, alle ore 20, in via Santi, spettacolo di musica e danza dal titolo “Streghe” e, a seguire, alle ore 23 in Piazza Vittoria, musica live con gruppi emergenti.
Comunicato Comune di Brindisi

Reading di poesia, convegni su solstizi ed equinozi, miti, leggende, degustazioni, streghe, spettacolo di musica e danza, eventi musicali live, sono questi gli ingredienti della pozione che incanterà l’atmosfera brindisina. Presente anche Idea Radio che seguirà con servizi e interviste i momenti più salienti delle manifestazioni in calendario.
Dal 21 al 23 giugno Brindisi sarà immersa in un’atmosfera surreale alla scoperta delle streghe.
“Brindisi Magica” è un’iniziativa ideata e promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, in collaborazione con la Camera di Commercio, la CNA, la Confcommercio, la Confartigianato, la Confesercenti, la STP, l’Istituto Tecnico Nautico “Carnaro” e l’Università del Salento di Brindisi.
Una tre giorni che inizierà il 21 giugno, giorno del Solstizio d’Estate, e che si protrarrà sino al 23 giugno prossimo.
Il via, il 21 giugno, alle ore 18.00, presso l’Istituto Nautico “Carnaro”, con il convegno dal tema “Solstizi ed equinozi”,interverranno: Domenico MENNITTI (Sindaco di Brindisi), Livia ANTONUCCI (Presidente Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Brindisi), Prof.ssa Clara BIANCO (Preside Istituto Tecnico Nautico "A.Carnaro"), Dott. Achille NUCITA (Ricercatore del Dipartimento di Fisica dell'Università del Salento)
La serata terminerà con la visita al Planetario dell'Istituto con illustrazione del Prof. Carmelo PACIFICO.
Il 22 giugno, invece, alle ore 18.00, presso il Castello Alfonsino, si terrà un convegno dal tema “Solis Statio. Miti e leggende” interverranno: Domenico MENNITTI (Sindaco di Brindisi), Livia ANTONUCCI (Presidente Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Brindisi), Prof.Marcello STRAZZERI (Preside della Facoltà di Scienze sociali, politiche, del territorio all'Università del Salento), Dott.ssa Manuela CALORO (Psicologa), Prof. Eugenio IMBRIANI (Ricercatore discipline demoetnoantropologiche. Docente di Antropologia Culturale Facoltà di Scienze sociali, politiche, del territorio all'Università del Salento). A seguire: reading di poesia.
La serata terminerà con la degustazione di prodotti tipici locali, lancio delle lanterne volanti dagli spalti del castello e messaggio augurale del Sindaco di Brindisi.
Infine, il 23 giugno, alle ore 20.00, in via Santi, spettacolo di musica e danza dal titolo “Streghe” a cura di VenusOrchestra & SalentoBuskers e, a seguire, a partire dalle ore 23.00 in Piazza Vittoria, musica live con i gruppi emergenti “Miope” e “Spiders from Mars”.
Aperitivo Live e negozi aperti fino alle 23.00
info: brindisimagica@libero.it

Comunicato Idea Radio